I benefici del prezzemolo sono innumerevoli, ma in questo articolo approfondirò le proprietà del prezzemolo per la cura della pelle.
Per combattere alcuni problemi che affliggono la pelle del viso non è necessario spendere soldi su soldi in costosi trattamenti o creme. A volte tutto quello di cui abbiamo bisogno lo abbiamo già in casa.
Tra gli ingredienti più efficaci per trattare la pelle del viso, uno dei miei preferiti in assoluto è il prezzemolo, i cui benefici si notano soprattutto per trattare le macchie cutanee.
Il prezzemolo è un erba aromatica che tutti conosciamo e che puoi facilmente coltivare anche tu in casa.
Se vuoi sapere tutti i trucchi per una buona coltivazione del prezzemolo ti invito a leggere l’articolo che abbiamo preparato a riguardo e di cui ti lascio il link proprio qui sotto.
Leggi anche: Prezzemolo
Con l’utilizzo costante di un semplice rimedio naturale fatto in casa con i rametti di prezzemolo, le macchie della pelle e le cicatrici da acne si attenueranno fino a diventare molto meno visibili.
QUALI SONO I BENEFICI DEL PREZZEMOLO SULLA PELLE?
Quindi non solo in cucina, ma anche in cosmetica naturale il prezzemolo è un vero toccasana.
Sulla cute agisce come:
ANTIRUGHE
Grazie al suo elevato contenuto di vitamina C che stimola la produzione di collagene, il prezzemolo è in grado sia di prevenire che di attenuare le rughe. Allo stesso tempo promuove la rigenerazione cellulare e illumina la pelle.
CICATRIZZANTE
Grazie all’elevato contenuto di betacarotene, un precursore della vitamina A, è in grado di stimolare la riparazione della pelle danneggiata e di fungere al contempo da antiossidante. Il prezzemolo risulta essere quindi un valido alleato per le cicatrici lasciate dall’acne.
RIGENERANTE DELLA PELLE
Per merito dell’importante contenuto di zinco, il prezzemolo può far apparire la pelle decisamente più brillante e luminosa. Puoi ad esempio fare un’infusione e, una volta fredda, applicarla come tonico per il viso.
SEBO EQUILIBRANTE
Pur essendo ben tollerata da tutti i tipi di pelle, questa pianta è particolarmente indicata per quelle grasse proprio perché è in grado di riequilibrare l’eccesso di sebo tipico della cute grassa.
SBIANCANTE PER LE MACCHIE CUTANEE
Il prezzemolo viene soprattutto utilizzato a livello topico per questo scopo. Ed effettivamente se utilizzato con costanza è in grado di sbiancare in modo naturale le discromie causate da invecchiamento o eccessiva esposizione ai raggi solari. Prova ad applicare tutte le sere prima di andare a letto la maschera che ti propongo nel link qui sotto, non te ne pentirai!
Leggi anche: Maschera viso anti macchie al prezzemolo
IN CONCLUSIONE IL PREZZEMOLO BENEFICI
Il prezzemolo è una piantina così eclettica e ricca di benefici che non si può non averla sempre a disposizione nella nostra casa tra le nostre erbe aromatiche.
Non solo in cucina, ma anche in cosmetica naturale il prezzemolo può essere davvero utilizzato in mille modi e con risultati eccellenti.
Per concludere la lettura, ti voglio suggerire due idee tanto semplici quanto efficaci che puoi realizzare con il prezzemolo fresco per la cura della pelle e per i capelli:
1. Cubetti di ghiaccio al prezzemolo: fai bollire 250 ml di acqua, quindi spegni il fuoco e aggiungi un mazzetto di prezzemolo fresco. Lascia riposare per mezz’ora e poi filtra. Una volta che l’infusione si è raffreddata, travasala sullo stampo per il ghiaccio e riponi in freezer. Quando si sono completamente congelati, puoi sistemare i cubetti in un sacchetto da freezer per poterli prelevare al bisogno con maggior facilità.
Ogni mattina appena sveglia passa un cubetto di ghiaccio al prezzemolo sulla pelle del viso. Oltre a darti una sferzata di energia, vedrai borse e occhiaie immediatamente migliorate!
2. Risciacquo capelli al prezzemolo: prepara l’infusione come sopra, aumentando la dose di acqua fino a mezzo litro. L’infuso di prezzemolo deve essere completamente raffreddato prima di utilizzarlo sui capelli appena lavati con il tuo shampoo abituale. Questo sarà il tuo risciacquo finale, quindi non occorre lavare ancora la chioma dopo questo passaggio. Se vuoi, puoi aggiungere all’infusione fredda una goccia del tuo olio essenziale preferito per profumare naturalmente i capelli e renderli luminosi in un solo semplice gesto.
Un abbraccio di luce positiva!
Deborah