lozione-anticaduta-capelli

LOZIONE ANTICADUTA CAPELLI FAI DA TE

  • Categoria dell'articolo:Capelli
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Problemi di capelli fragili o eccessiva caduta? No problem! Oggi prepariamo una preziosa lozione anticaduta per capelli con pochissimi ingredienti naturali!

Gli ingredienti che ho scelto da cui estrarre i principi attivi sono l’ortica e il ginkgo biloba.

Prima di passare al procedimento ti voglio fare un piccolo riassunto delle proprietà di queste due piante in modo da comprendere il motivo per il quale ho deciso di inserirli nella nostra lozione.

L’ortica, della famiglia delle Urticaceae, è un potente stimolante e nutriente del capello, tanto da ridurne la caduta eccessiva. Contiene un’infinità di minerali, tra cui spiccano potassio, ferro, silicio e calcio, nonché tannini e vitamina C

Risulta quindi essere un naturale remineralizzante della chioma. Grazie alle sue proprietà stimolanti e antisettiche è ottima per contrastare la caduta dei capelli, fortificarli e combattere la forfora.

Il ginkgo biloba, della famiglia delle Ginkgoaceae, è ricco di flavonoidi e vitamine A, B e C. È ideale per contrastare la fragilità capillare, per riattivare la circolazione e come tonico venoso.

Grazie ai principi attivi contenuti in queste due piante possiamo ottenere una lozione che va a rinforzare il capello, a renderlo più lucido e a contrastare l’eccesso di sebo. 

I capelli risulteranno inoltre puliti più a lungo se usato con costanza.

Ma passiamo subito al procedimento!

Se preferisci guardare il video tutorial su YouTube fai click qui.

RICETTA LOZIONE ANTICADUTA CAPELLI

INGREDIENTI:

  • 1 barattolo di vetro
  • ortica e ginkgo biloba secchi sufficienti per riempire 2/3 del barattolo
  • vodka sufficiente per coprire le erbe e riempire il barattolo

PROCEDIMENTO:

  1. Metti nel tuo barattolo l’ortica e il ginkgo biloba in parti uguali fino a coprire 2/3 del contenitore
  2. Versa la vodka fino a coprire completamente le erbe e lascia 2 – 3 cm dal bordo superiore del barattolo
  3. Mescola e chiudi ermeticamente il contenitore
  4. Lascia macerare in luogo fresco e buio dalle 4 alle 6 settimane, avendo cura di scuotere il barattolo una volta al giorno in modo che i principi attivi si dissolvano bene nell’alcool
  5. Passato il tempo di macerazione, filtra il liquido in una bottiglietta di vetro scuro ed etichetta con il nome del prodotto e la data

Ti ricordo di disinfettare sempre con alcool tutti gli strumenti e i contenitori che utilizzi per le tue preparazioni cosmetiche, lasciando poi ad asciugare all’aria prima di iniziare con le ricette.

Se desideri potenziare e profumare la lozione anticaduta, ti consiglio di aggiungere qualche goccia di olio essenziale di cedro dell’Himalaya al termine della macerazione.

L’articolo continua dopo la foto

libri-diari-agende-consapevolistico

MODO DI UTILIZZO

Per un utilizzo ottimale, travasa un po’ di lozione in un contenitore con beccuccio sottile apposito per la colorazione dei capelli. In questo modo potrai cospargere facilmente la tua lozione direttamente sul cuoio capelluto senza sprecarla. 

Attenzione: trattandosi di una soluzione alcolica potrebbe risultare troppo aggressiva per il cuoio capelluto. Ti suggerisco di usarla diluita in un infuso di rosmarino per potenziare anche l’effetto stimolante della crescita, oppure in semplice acqua distillata.

Leggi anche: Olio essenziale di rosmarino

Dopo aver sparso la lozione anticaduta così diluita sul cuoio capelluto, massaggia delicatamente con movimenti circolari in modo da far penetrare il liquido, riattivando al contempo la circolazione grazie anche al massaggio. 

Personalmente la utilizzo al massimo tre volte alla settimana, sta poi a te capire quante volte i tuoi capelli ne sentono il bisogno in base a come rispondono.

Se correttamente fatta e conservata, la lozione ti durerà anche due anni. Ti raccomando di tenerla sempre lontana da luce e calore. 

Se la usi dopo molto tempo che l’hai preparata, presta attenzione all’aroma e alla colorazione: se sono cambiati butta tutto piuttosto che spalmarti qualcosa che non è più sicuro!

Spero di esserti stata utile e se provi a preparare questa lozione anticaduta fammi sapere.

Un abbraccio di luce positiva!

Deborah

Lascia un commento