INFLUENZA DELLA LUNA: TUTTI GLI EFFETTI DELLE FASI LUNARI
Fin dall'alba dei tempi l'uomo è sempre stato attratto dal magico fascino della luna, percependo tutta la potenza dell' influenza lunare su di sé, così come sull'ambiente che lo circondava.…
Pratiche schede ortaggi in cui troverai proprio tutto quello che serve per avere un ottimo orto naturale.
Questa sezione nasce della nostra volontà di riunire in un’unica scheda tutto quello che c’è da sapere su ogni pianta. Da neofiti dell’orto ci siamo spesso imbattuti nel problema di cercare informazioni sul web, ritrovandoci spesso a dover visitare molti siti per trovare tutto quello che cercavamo.
Per questo motivo abbiamo voluto riunire qui tutto quello che serve per avere splendidi ortaggi del tutto naturali.
Troverai temperature di germogliazione, sesto d’impianto, terreno adatto, necessità e malattie delle piante.
Ti accompagneremo fino al raccolto e poi alla conservazione degli ortaggi.
Non mancheranno i consigli sulla fase lunare e la costellazione più adatta per svolgere tutte le operazioni.
LEGGI LE SCHEDE
Fin dall'alba dei tempi l'uomo è sempre stato attratto dal magico fascino della luna, percependo tutta la potenza dell' influenza lunare su di sé, così come sull'ambiente che lo circondava.…
CAROTE: DALLA SEMINA ALLA RACCOLTA Le carote sono delle piante le cui radici sono commestibili. Il nome botanico è Daucus Carota e fanno parte della famiglia delle apiaceae. Siamo abituati…
BROCCOLI: DALLA SEMINA ALLA RACCOLTA I broccoli non sono altro che le infiorescenze del cavolo broccolo. Normalmente la pianta produce un infiorescenza principale, detta "testa", e numerose altre più piccole…
PREZZEMOLO: DALLA SEMINA ALLA RACCOLTAIl prezzemolo è un’erba aromatica diffusa in tutta l’Europa meridionale e utilizzata moltissimo in cucina. Conosciuta fin dai tempi più antichi, il nome botanico è pretoselium…
CECI: DALLA SEMINA ALLA RACCOLTAIl cece è una pianta erbacea annuale i cui semi commestibili sono i ceci. In botanica si conosce con il nome Cicer arietinum e fa parte…
CARCIOFO: DALLA SEMINA ALLA RACCOLTA Il carciofo (Cynara Scolymus) fa parte della famiglia delle Asteraceae. È una pianta che non ama le gelate in inverno quindi adatta a luoghi caldi…