L’acqua è un bene prezioso, non è un fatto sconosciuto a nessuno.
Si tratta di un tema che ci sta particolarmente a cuore. Ma se sei capitato qui significa che anche tu non riesci più ad essere indifferente a certe problematiche che stanno diventando macigni mano a mano che il tempo passa.
Impegnarsi a risparmiare sulla bolletta dell’acqua comporta non solo di poter salvaguardare il nostro portafoglio, ma anche di ridurre il consumo di un bene sempre più scarso.
Con semplici accorgimenti riuscirai sia a salvare qualche euro che ad impegnarti concretamente a rispettare l’ambiente.
Acquista le materie prime e altri prodotti naturali sul sito Zen Store e ho un CODICE SCONTO PER TE, sempre valido per tutti gli ordini che farai!
Se non conosci ZenStore clicca qui e visita lo store.
Quando effettui l’ordine, ricordati di inserire nel tuo carrello questi codici per usufruire degli sconti che abbiamo per te:
OLISTICZEN10: ti sarà applicato uno sconto del 10% per tutti gli ordini a partire da 29 euro
OLISTICZEN12: ti sarà applicato uno sconto del 12% per tutti gli ordini a partire da 49 euro
Usando questi codici, oltre ovviamente ad avere la possibilità di risparmiare, supporterai il nostro lavoro e potremo continuare ad offrirti contenuti gratuiti.
Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno!
CONSIGLI PRATICI PER RISPARMIARE SULLA BOLLETTA DELL’ACQUA
BAGNO:
Il bagno è senza dubbio la stanza della casa dove tendiamo a sprecare più acqua in assoluto.
Ricordati sempre di chiudere il rubinetto mentre ti insaponi le mani, ti lavi i denti o, se sei un uomo, ti fai la barba. Cerca di usare l’acqua davvero solo nel momento in cui ne hai bisogno.
Preferisci la doccia piuttosto che la vasca. Se hai bambini ovviamente utilizzare la vasca è molto più comodo, ma cerca di non riempirla ogni giorno fino all’orlo: sarebbe solamente un inutile spreco. Piuttosto riempi la vasca solo il giusto che serve.
Se sei una di quelle persone che amano immergersi nella vasca, va benissimo. Sfrutta questo momento come un premio rilassante da regalarti dopo un lavoro particolarmente stancante o semplicemente per concederti del tempo per te stesso. Per la maggior parte dei giorni però opta per la doccia in modo da utilizzare solo l’acqua necessaria. In questa maniera vedrai che il momento di concederti un bel bagno sarà ancora più soddisfacente!
Un ultimo consiglio per il bagno è di assicurarti che la cassetta del WC non perda. Sembra una stupidaggine, ma potresti non rendertene conto e sprecare acqua e denaro inutilmente!
CUCINA:
In cucina il risparmio sulla bolletta dell’acqua si vede soprattutto da come vengono lavate le stoviglie.
Se lavi i piatti a mano assicurati di non tenere il rubinetto aperto costantemente. Aprilo quando hai bisogno di risciacquare e chiudilo mentre riponi le stoviglie. Dopo un po’ questo gesto ti viene del tutto automatico.
Se invece usi la lavastoviglie, cerca di accenderla solo quando è a pieno carico e usando il programma economico. In questo modo risparmi sia sulla bolletta dell’acqua che della luce.
Quando lavi frutta e verdura, sistemale in un contenitore sufficientemente capiente e riempilo con l’acqua. Solo così avrai il controllo di quanta acqua utilizzi realmente. Al termine potrai anche riutilizzarla per irrigare le piante.
Se hai bisogno di acqua calda, raccogli quella fredda in una bottiglia o un qualsiasi contenitore mentre aspetti che si riscaldi. Poi potrai riutilizzarla sempre per irrigare le piante o lavare frutta e verdura.
Per lavare i piatti a mano puoi riutilizzare l’acqua di cottura della pasta, che grazie all’amido è in grado di detergere perfettamente le stoviglie.
Riutilizza l’acqua di cottura degli ortaggi e legumi bolliti (non salati) per irrigare le piante: ti ringrazieranno!
Anche il questo caso controlla che non ci siano perdite dal rubinetto della cucina.
Leggi anche: Bolletta della luce: 8 consigli pratici per risparmiare
LAVATRICE:
Fai lavatrici solo a pieno carico e se i vestiti non sono veramente sporchi preferisci programmi rapidi: in questo modo risparmi tempo e denaro sulla bolletta dell’acqua, oltre che della luce.
IN CONCLUSIONE
Spero che questi piccoli consigli ti siano utili per notare un risparmio concreto sulla bolletta dell’acqua e sono sicura che a fine anno vedrai la differenza!
Non solo: mettere in pratica piccole abitudini che rispettino l’ambiente ci fa sentire più in pace con la nostra coscienza e poco a poco inizierai anche tu a fare cambiamenti sempre più importanti.
Cerchiamo anche da queste piccole abitudini a seminare le basi per un mondo migliore.
Un abbraccio di luce positiva!
Deborah
Hai proprio ragione Laura, tante volte non ci rendiamo conto di come piccoli gesti quotidiani possano fare un’enorme differenza! Grazie a te per gli ulteriori utilissimi consigli, un abbraccio grande 🙂
Ciao,
da una fissata con l’acqua da non sprecare adoro questo articolo, anche raccogliere l’acqua fredda della doccia aspettando quella calda fa salvare tanti tanti litri ogni volta.Purtroppo se non si prova con mano non ci si rende conto di quanta ne sprechiamo in piccoli gesti ormai che ci vengono naturali a cui non facciamo caso. può essere usata anche per lo scarico del water in modo da risparmiare sulla quantità erogata.E proprio per questo sono consigliabili le cassete con doppio scarico e per i rubinetti i filtri riduci flusso. E perchè no quando possibile raccogliere l’ acqua piovana, le piante la adorano!!!
Grazie!!!